Cefalù : cittadina Arabo-Normanna sita sulla costa nord della Sicilia. È nota per la cattedrale , una struttura del XII secolo simile a una fortezza con elaborati mosaici bizantini e alte torri gemelle. Nelle vicinanze, il Museo Mandralisca offre mostre archeologiche e una pinacoteca .
CASTELBUONO: immerso nel verde del Parco delle Madonie con un antico castello e un caratteristico centro storico. Circondato da agriturismi che offrono una cucina della vecchie tradizioni siciliane
Erice;un sito di una bellezza indimenticabile, antica città fenicia e greca, arroccata a 751 m di altezza sul monte che porta lo stesso nome, coronato da un altopiano di forma triangolare a terrazza sul mare.da dove e' possibile vedere la citta' di Trapani e le sue Saline.Difesa da bastioni e mura, la città è un labirinto di stradine acciottolate e di varchi così stretti da permettere il passaggio di un solo uomo. Le case, serrate le une alle altre, hanno graziosi e curati cortili interni, difesi e protetti dalla vista dei passanti in modo che la vita familiare si svolga nella più completa intimità.
Segesta fu un'antica città elima situata nella parte nord-occidentale della Sicilia. La vecchia città sorge sul Monte Barbaro, nel territorio comunale di Calatafimi Segesta, nel libero consorzio comunale di Trapani, a pochi chilometri da Alcamo e da Castellammare del Golfo